Napoli World 2022, il primo showcase festival di “world music” della città al via....
Al via il Napoli World 2022, il primo showcase festival di "world music” della città. L'iniziativa, finanziata e promossa dal Comune di Napoli nell’ambito...
Cristina D’Avena, 40 anni di sogni … a cartoni animati
Vulcanica, positiva, ironica, "un'eterna bambina, con tanta voglia di vivere": sono volati in un soffio, tra canzoni e sorrisi per grandi e piccoli, i...
Sorrento omaggia Astor Piazzolla con i Magasin du Café
Astor P. Piazzolla è considerato tra i musicisti più influenti del '900, ha saputo miscelare a ritmo di tango sonorità jazz, classiche e contemporanee.
C'è...
Sorrento Jazz Festival. A Raphael Gualazzi il Premio “SURRENTUM EVENTI” 11a Edizione
Il 15 dicembre nella magnifica cornice del Teatro Comunale Tasso in Sorrento, nel centro urbano reso ancora più suggestivo dalle luci e dai decori...
Procida 2022, nasce un’orchestra di migranti: dalla musica un messaggio di accoglienza
Raccontano le loro storie e i loro viaggi, le loro speranze e i loro progetti. Lo fanno attraverso il loro talento e il linguaggio...
MARIA CALLAS TRIBUTE PRIZE. A New York tra i premiati Katia Ricciarelli, Claudia Gerini...
Verrà presentato Giovedì 24 novembre 2022 alle ore 16.00, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati a Roma, il “MARIA CALLAS TRIBUTE PRIZE...
On air il nuovo singolo di Limo, APNEA
“Apnea”, il nuovo singolo della cantante pop Limo, uscito sul digitale ha già riscosso un notevole successo e da venerdì 18 novembre sarà in...
“Pioggia di Note”. A Sorrento la musica di Lelio Morra con Manuela Zero
Lelio Morra, musicale per influenza paterna, romantico per genetica e disilluso per sopravvivenza, sceglie di cantare ciò che scrive e di scrivere di ciò...
I Mokadelic aprono a Sorrento la rassegna natalizia di “M’Illumino d’Inverno”
Al via dal Teatro Tasso di Sorrento la rassegna natalizia “M’Illumino d’Inverno” col concerto - sabato 19 novembre alle ore 20.00 - del gruppo...
Procida 2022, i suoni della tradizione diventano musica con Pier Paolo Polcari degli Almamegretta
Proteggere il passato, preservare le identità, far dialogare tra loro le generazioni e, soprattutto, salvare dall’estinzione l’immenso patrimonio culturale immateriale dell’isola di Procida. Reinterpretandolo,...