All for Joomla All for Webmasters

Casa Mele a Positano : una concezione innovativa di fare ristorazione

Grazie all’intuito del patron  Raffaele Mandara, Imprenditore Chef, positanese doc, Casa Mele è alla continua ricerca di piatti da sperimentare che siano il risultato...

Turismo del vino – Calici di Stelle approda (finalmente) anche a Sorrento

Grazie allo staff di Cantina De Angelis Sorrento per aver portato, finalmente, un evento targato "Calici di stelle" anche in penisola sorrentina. Che evento...

Il Provolone del Monaco dop si conferma protagonista della tavola di Ferragosto

Dai ristoranti, alle pizzerie; dalle paninoteche alle rosticcerie tutti hanno qualcosa da proporre con ingrediente d’onore il formaggio stagionato più famoso della Campania. I...

Antonino Esposito lancia la Pizza Sorsi d’Estate

La chiamano "sangria napoletana". E' il vino con le percoche, immancabile protagonista dell'estate sulle tavole dei campani, ma diffuso anche in altre regioni del...

A Vico per Cacio, l’Arte Casearia di Vico Equense è ufficialmente De.Co.

Vico Equense sempre più marchio d'eccellenza per gusto ed enogastronomia. Incetta di denominazioni d'origine per il territorio in cui l'Arte Casearia - dopo la...

“Mele to Share”, il nuovo spazio by “Mele Mandara Group” di Raffaele Mandara, nel...

Il food come fonte di convivialità e di amicizia: questo il mood di “Mele to Share”, il nuovo spazio by “Mele Mandara Group” di...

Irpinia, prossima tappa del Festival delle Radici a Castelfranci (AV)

Il Festival delle Radici è un progetto itinerante, innovativo e sostenibile, ideato per celebrare le tradizioni culturali locali, promuovere l'inclusione delle comunità residenti, progettare...

Colli di San Pietro, uno scrigno di saperi e sapori fioriti attorno all’amarena locale

Tappa ai Colli di San Pietro, la zona forse meno nota del comune di Piano di Sorrento, quella rivolta verso la Costiera Amalfitana e...

Premio Amarena 2024 – “Cultura delle origini e luoghi di culto” nei rioni di...

Il Premio Amarena, appuntamento che punta a celebrare l’arte e la cultura del territorio (e non solo), in corso di svolgimento a Piano di Sorrento, rientra quest’anno nell’ampio...

Vino e Cultura, sei assaggi di Marche a Pesaro 2024

Il vino marchigiano torna protagonista, dopo Vinitaly, anche a Pesaro 2024. Mentre vie e piazze della città di Gioachino Rossini si scaldano con l'arrivo...

Seguici su

0FollowerSegui
22IscrittiIscriviti
- Advertisement -

Articoli Popolari

Pesaro 2024, il racconto dell’anno straordinario che cede il pass ad Agrigento 2025, fra...

Un viaggio per emozioni, immagini e parole da compiere, nel pomeriggio, all’Auditorium Scavolini e una “Notte bianca della cultura” (gratuita) da vivere passando da una sede all’altra degli spazi...

Pesaro2024, a gennaio il weekend conclusivo ”Coltiva la capitale” con l’attore Neri Marcorè

Macchina organizzativa in fermento per ‘Coltiva la Capitale‘ di Pesaro, la tre-giorni di eventi che dal 10 al 12 gennaio, celebrerà il passaggio di consegne ad...

Festival della Commedia: consegnati i riconoscimenti della 9a edizione

Sette giorni di proiezioni, eventi e incontri con i protagonisti del cinema al Castello dei Conti di Acerra. Si è conclusa la 9a edizione...
Free WordPress Themes, Free Android Games